![ANELLI O-rings NBR 6200-154 (5.33x50.16) ANELLI O-rings NBR 6200-154 (5.33x50.16)](https://www.cuscinettitop.com/597220-large_default/anelli-o-rings-nbr-6200-154-533x5016.jpg)
![ANELLI O-rings NBR 6200-154 (5.33x50.16) ANELLI O-rings NBR 6200-154 (5.33x50.16)](https://www.cuscinettitop.com/597220-large_default/anelli-o-rings-nbr-6200-154-533x5016.jpg)
Il tempio del cuscinetto
Gli O-rings in gomma NBR sono anelli di sezione circolare.
Temperature NBR : - 30 C° fino a + 100° C.
Trovano largo impiego per applicazioni per tenute statiche di parti non in movimento e per tenute dinamiche di elementi di macchine in movimento.
L’NBR ha buone caratteristiche meccaniche quali: l’elevata resistenza all’abrasione, bassa permeabilità ai gas e buona resistenza ai lubrificanti e ai grassi a base di oli minerali, agli oli idraulici H, H-L, H-LP, ai liquidi non-infiammabili HFA, HFB, HFC, agli idrocarburi alifatici, ai grassi ed agli oli siliconici.
Qualche consiglio:
Gli O-rings non devono mai superare le soglie di dilatazione.
Tutti i bordi e punti di raccordo che vengono in contatto con gli O-rings devono essere esenti da sbavature, arrotondati e se necessario lucidati.
Residui, soprattutto metallici devono essere rimossi dalle sedi.
Applicare un grasso adatto sia sulle superfici di montaggio che sugli O-rings.
Gli elastomeri risultano più scorrevoli se vengono scaldati in olio o acqua calda alla temperatura massima di 80°C. Questo facilita l’estensione dell’O-Ring durante il montaggio.
L’O-Ring non deve essere fatto rotolare sulle superfici di montaggio.
Assicurarsi che l’O-Ring non sia attorcigliato quando viene inserito nella sede.
Per informazioni inviare una email a info@cuscinettitop.com
Scheda tecnica